Hai già una pagina Facebook aziendale e pensi che nel 2021 sia inutile avere anche un sito ufficiale? Analizziamo insieme il grande errore che stai commettendo!
Facebook è sicuramente il Social Network per eccellenza, il più visitato, il più seguito ed è un ottimo strumento di marketing per ogni imprenditore che si rispetti.
Ogni giorno, nel mondo, si collegano 1,56 miliardi di persone, di cui più di 39 milioni solo in Italia.
“bene!” dirai… “infatti ho una pagina Facebook aziendale, e questo mi basta!”
Si… è il pensiero di molti impresari, professionisti ed industriali, soprattutto qui da noi in Italia.
Facebook è gratuito, è immediato, ti apre le porte a milioni di utenti e ti permette di rivolgerti a loro in modo informale, amichevole.
E quindi, perché mai dovresti spendere del denaro per realizzare un sito web aziendale?
Perché Facebook NON è gratuito come molti pensano.
Facebook guadagna dalla pubblicità e, pertanto, viene ricompensato in denaro per la pubblicità che offre. Questo significa che la possibilità di poter creare pagine e pubblicare liberamente non è così gratuità come sembra. Difatti la merce di scambio più potente per i social network come Facebook sono i macro-dati, ovvero valanghe di aggregati che le aziende comprano per dirottare in modo preciso e ottimizzato la propria pubblicità. Ecco perché su Facebook devi sempre considerare anche le sponsorizzazioni a pagamento, il vero core business che ti permette di arrivare ai clienti potenziali che ancora non ti conoscono.
Perché il sito web non ha nulla a che vedere con i social essendo uno strumento decisamente differente.
Facebook è un sito web molto complesso mentre il sito web aziendale è qualcosa di tua proprietà, che puoi modificare e migliorare a tuo piacimento. Un giorno Facebook potrebbe anche chiudere mentre il tuo sito web potrà restare online per sempre.
Perché chi ti dice che tutti i tuoi clienti siano su Facebook?
E se fossero su altri social? O se navigassero solamente sul web senza usare alcun Social Network? Dopotutto il tuo obiettivo è quello di raggiungere il maggior numero possibile di potenziali interessati.
Ok, hai già Facebook ma io voglio offrirti un altro punto di vista
Quindi se stai pensando che un sito web possa portarti via tempo, soldi ed energie che vuoi dedicare ad altro io ti capisco ma vorrei offrirti un altro punto di vista: una sorta di panoramica strategica che forse non avevi ancora considerato. Dopotutto sei un imprenditore che trasforma il suo tempo in denaro… ecco perché un nuovo punto di vista potrebbe interessarti e farti comodo.
Facebook mi basta?
Purtroppo per te (e per milioni di altri imprenditori) la risposta è NO.
- NO anche se il tuo fatturato attualmente ti soddisfa: nel mondo degli affari chi si siede sugli allori è perduto! Anche se oggi ti ritieni soddisfatto, la tecnologia e il mondo di Internet avanzano inesorabilmente e tu devi stare al passo;
- NO soprattutto se il tuo fatturato attualmente non ti soddisfa: cosa stai aspettando? Non ti è venuto un dubbio? Corri ai ripari!
Sito Web VS Pagina Facebook
Analizziamo innanzitutto i vantaggi che la tua azienda può ottenere con la realizzazione di un sito web rispetto ad una pagina Facebook.
Il sito web “è per sempre!” (slogan utilizzato per i diamanti, ma che ben si presta anche al nostro caso)
Il sito sarà sempre tuo, finché tu lo vorrai: nessuno potrà rubarti questa sacra proprietà. Tutti i contenuti, le immagini, le idee che alimentano la tua vetrina online sono e saranno sempre tuoi. E bada bene, non è cosa da poco.
Tutto ciò che scrivi sui social è da considerarsi temporaneo, ovvero: mister FB potrebbe dall’oggi al domani chiudere i battenti, e tutto il tuo lavoro di mesi o addirittura anni verrebbe spazzato via in tempo record.
Da non dimenticare, inoltre, che FB può avvalersi della facoltà di chiudere definitivamente una pagina o un account anche a causa di una banale segnalazione!
Per non parlare del fatto che sul tuo sito web potrai decidere il layout, i colori, le grafiche e via dicendo, tutti elementi che andranno ad incidere in modo positivo sulla Brand identity (identità del marchio).
Sui social, invece, ci sono continue variazioni di policy, e layout. Tu non puoi dire la tua, devi accettare le decisioni altrui.
In pratica, FB non è roba tua…
Più visitatori, più clienti
Hai mai pensato che rivolgerti al solo pubblico di Facebook, per quanto ampio sia, possa essere un ostacolo alla crescita della tua attività?
Se hai deciso, finora, di non avere un sito web aziendale probabilmente non ci hai mai pensato, o comunque ti sei lasciato incantare da chi sbandiera a destra e a manca i numeri impressionanti degli utenti registrati su FB.
E’ vero, sono tanti, ma non sono TUTTI!
Bada bene tra amici, conoscenti, simpatizzanti e non… quante volte avrai sentito la frase: “io non sono su Facebook per scelta, odio i social!”
Forse non ci hai mai fatto caso, ma ti posso assicurare che ci sono davvero tante persone che, pur navigando quotidianamente in Internet, preferiscono non avere un profilo sui Social. Ti sarà sicuramente capitato di cercare una persona sui Social e di non trovarne traccia…
Questo non toglie a Facebook tutta la popolarità di cui va fiero: ti consiglio però, di ripensare il tuo budget sulla realizzazione di un sito piuttosto di creare profili un po’ inutili anche su altri Social Network molto in voga tra i giovanissimi come TikTok.
Sui social più trendy di oggi NON ci sono i tuoi clienti!
Prendiamo una ricerca aggiornata e affidabile sull’utilizzo del web e dei social in Italia, redatta a cura di We Are Social e di Agcom. Secondo questa affascinante statistica gli internauti in Italia sono quasi cinquanta milioni, ovvero 49,48 milioni di persone usano quotidianamente una connessione ad Internet su una popolazione totale di circa 60 milioni.
Di questi gli utenti attivi su Facebook sono 38,4 milioni e, quindi, i restanti 11,08 milioni di persone sono presenti su altre piattaforme che forse hai ignorato e che, invece, potrebbero portarti opportunità ancora non sfruttate. Questo significa che se hai investito solamente su Facebook, ignorando sia il sito web che le altre potenziali piattaforme, per questi oltre 11 milioni di utenti… tu non sei NESSUNO.
Visibilità e posizionamento di un sito web
Questo concetto è strettamente legato al punto precedente: è importante, per la tua attività, essere raggiunta da un numero altissimo di persone ed essere a disposizione di tutti, non solo di chi è registrato su Facebook.
Ma creare un sito web aziendale non vuol dire ottenere immediatamente un alto traffico di utenti.
Questo accade perché non sarai di certo tu l’unico imprenditore a proporre quel tipo di servizio o di prodotto sul web!
I contenuti scritti sulle pagine Facebook vengono visti e analizzati anche da Mr. Google. Purtroppo, però, non hanno un buon posizionamento. Prova a ricercare qualcosa che ti interessa… la pagina social comparirà in fondo, probabilmente nemmeno in prima pagina.
Questo impedisce ai più di raggiungere i tuoi contenuti da fonti esterne a Facebook stesso.
Invece per quanto riguarda il tuo sito web ci sono tantissime attività di tipo SEO (Search Engine Optimization, in italiano Ottimizzazione per i motori di ricerca) che si possono applicare alle pagine e ai contenuti per migliorare il posizionamento nella SERP (pagina dei risultati del motore di ricerca).
Mediante una attività di tipo SEO ben organizzata potrai ottenere molti contatti di possibili clienti grazie alla ricerca organica (quella di Google ottenuta grazie alle chiavi di ricerca e all’analisi SEO di cui sopra) e ti si aprirà un mondo per quanto riguarda le visite ottenute tramite le campagne pubblicitarie.
Ricorda che senza sito web non puoi programmare campagne pubblicitarie su Google (le più importanti e redditizie) e anche quelle su Facebook stesso saranno decisamente minimal e limitate nelle performance!
Sito web ben posizionato = crescita fatturato
No, non è uno slogan ma un dato di fatto. Parlami della tua attività e ti mostrerò perché il sito web può cambiare il tuo ritmo di cassa.
Le strategie di marketing
Con il tuo nuovo sito web creato ad hoc per la tua attività e secondo i parametri SEO potrai sviluppare varie attività di Web Marketing complete e complesse, che non sarebbero pensabili con la tua pagina Facebook.
Potrai interfacciarti con svariati strumenti di analisi e software raffinati che ti sorprenderanno, nel tempo.
Potresti permettere agli utenti di effettuare prenotazioni direttamente dal tuo portale, o attuare una strategia di Email Marketing in modo da avvisare tutti i tuoi clienti di qualche iniziativa, promozione o offerta imperdibile.
Tutto questo con Facebook sarebbe impossibile.
Caspita, pensa a cosa ti sei perso finora… ma non è troppo tardi!!
Migliora la reputazione della tua attività
Prova a pensarci un attimo: ti è capitato almeno una volta di cercare su Internet un’azienda, un tuo competitor, il nome di un Brand che non conosci bene per andare a curiosare?
Sicuramente avrai optato per dare un’occhiata al loro sito web, avrai cliccato sulla pagina Chi Siamo o Servizi… non ti sarai buttato immediatamente sul loro profilo Facebook! Magari quello l’avrai lasciato come ultima cosa, per capire se sui social tale azienda, organizzazione o Brand sono conosciuti e stimati.
E se ti capitasse di imbatterti in una realtà con la sola pagina Facebook? Cosa penseresti? Quale idea ti si paleserebbe in testa?
L’idea di un’azienda piccola, di poco conto, non troppo conosciuta, che vive per lo più di passaparola e che non investe in attività di marketing e immagine.
Ecco, la stessa cosa potrebbero pensare gli utenti della tua attività in questo momento: tutti potenziali clienti persi nell’etere! E adesso come faccio? Sono spacciato?
Ora non abbatterti: in molti hanno fatto e stanno facendo il tuo stesso identico errore.
Alcuni spinti dalla voglia di risparmiare sull’immagine web, altri convinti da terzi circa l’inutilità di una vetrina online al di fuori di Facebook, altri ancora convintissimi che tutto il cosmo abbia un profilo social.
Se sei arrivato fino alla fine di questo articolo sicuramente hai digerito i concetti con una CONSAPEVOLEZZA che prima non avevi.
Hai sicuramente capito quanto sia importante raggiungere (o per lo meno provarci) una pletora sempre più ampia di utenti in modo da aumentare l’autorevolezza sul web e per creare una community davvero ampia e produttiva.